Come scegliere il legno giusto per la sauna?
La sauna è un luogo speciale in cui non è importante solo la temperatura, ma anche i materiali utilizzati. Il legno è la scelta migliore per l'arredamento della sauna grazie alle sue proprietà naturali. Il legno per sauna, opportunamente selezionato, assorbe e distribuisce il calore in modo uniforme, creando un'atmosfera accogliente e contribuendo a un'esperienza piacevole.
Perché il legno è la scelta migliore per una sauna?
Il legno della sauna ha diverse proprietà uniche che lo rendono indispensabile sia per le pareti che per i lettini o le porte:
Assorbimento e rilascio uniformi del calore: grazie a questa proprietà, il legno non provoca sbalzi di temperatura improvvisi ed è sicuro al tatto anche ad alte temperature.
Assorbimento dell'umidità: il legno assorbe l'umidità in eccesso e poi la fa evaporare gradualmente, contribuendo a mantenere un microclima ottimale nella sauna.
Profumo naturale ed estetica: scegliendo il tipo di legno giusto, potrete godere dei delicati aromi del legno naturale, che contribuiscono a creare l'atmosfera della sauna.
Sicurezza e durevolezza: a differenza della plastica o del metallo, il legno non provoca fastidio al tatto e non accumula troppo calore.

Quali tipi di legno sono più adatti per una sauna?
Per la decorazione della sauna viene utilizzato esclusivamente legno di alta qualità, che deve soddisfare determinati criteri.
1. Tiglio: la scelta più popolare
- Un'altra ottima scelta è il legno di tiglio, grazie alle sue proprietà:
- Leggero e morbido, ideale per le sdraio.
- Non contiene resina, quindi non provoca sensazioni sgradevoli.
- Un odore delicato, non troppo intenso.
- Il tiglio assorbe perfettamente l'umidità e la fa evaporare in modo uniforme, ma potrebbe non essere resistente quanto l'abete rosso o altre specie di legno duro.
2. Aspen: una scelta ideale per gli utenti sensibili
- Il pioppo tremulo è una delle poche specie di legno praticamente inodore, il che lo rende adatto alle persone sensibili. Altre proprietà:
- Resistente alle variazioni di temperatura e alle deformazioni.
- Texture molto liscia, che conferisce un aspetto moderno e pulito.
- Facile da elaborare e mantenere.
Il legno di pioppo tremulo viene spesso utilizzato per i lettini della sauna e per le decorazioni murali.
3. Cedro: un legno lussuoso e durevole
Il legno di cedro è molto apprezzato per il suo colore naturale e la sua resistenza:
- Aroma intenso, dall'effetto calmante.
- Resistenza al marciume e ai parassiti senza ulteriore impregnazione.
- Buon isolamento termico, per garantire il massimo comfort.
Per le saune di lusso viene spesso scelto il cedro, poiché è caratterizzato da altissima qualità e durevolezza.
4. Abachi africano: considerato uno dei migliori tipi di legno per gli interni delle saune.
Si tratta di un albero tropicale originario dell'Africa occidentale, molto apprezzato per le sue eccezionali proprietà, soprattutto se utilizzato per le attrezzature della sauna.
- Bassa conduttività termica
- Piacevole al tatto
- Resistenza all'umidità e alla deformazione
- Estetica
- Resina e inodore
- Facile da elaborare
Grazie alla sua morbidezza e alla sua struttura uniforme, l'abachi è facile da tagliare, levigare e lavorare, il che consente di ottenere finiture di alta qualità e di realizzare soluzioni progettuali complesse.
Il legno africano di abachi è una soluzione funzionale ed estetica per l'installazione della sauna. Garantisce comfort, sicurezza e durata anche in condizioni estreme.
Come scegliere il legno giusto per la sauna?
Nella scelta del legno per la sauna è importante considerare diversi fattori essenziali:
Scopo: il legno verrà utilizzato per pareti, sedie a sdraio, porte o altre strutture?
Resistenza all'umidità: è importante che il legno non sia soggetto a deformazioni e mantenga le sue proprietà per molti anni.
Odore: alcuni tipi di legno hanno un odore forte, che può influire sull'atmosfera della sauna.
Origine: l'abete rosso o il pioppo tremulo scandinavo e polacco sono spesso di qualità superiore.
Impregnazione: è necessario un trattamento aggiuntivo per proteggere da funghi e parassiti?
Il legno per sauna offerto nel nostro negozio è accuratamente selezionato e di altissima qualità. Il legno per sauna di alta qualità ha proprietà speciali:
Assorbe il calore in modo uniforme e lo rilascia in modo uniforme.
Il legno della sauna assorbe anche una grande quantità di umidità con relativa facilità. A differenza del metallo, che sarebbe costantemente troppo caldo, e della plastica, con cui ci si siederebbe costantemente nella sauna, è ovvio che il legno è il materiale migliore per una sauna e le relative attrezzature.
Nel nostro negozio di saune "PirtiesPrekės.lt" troverete il legno giusto per la finitura desiderata. Il legno per saune che utilizziamo è già tagliato su misura. I singoli componenti devono solo essere uniti.
Conclusione
La scelta del legno per la sauna è un fattore molto importante che ne determina sia la durata che il comfort d'uso. La scelta più popolare è l'abete rosso, ma a seconda delle esigenze, è possibile scegliere anche il tiglio, il pioppo tremulo o persino il più pregiato cedro. Nel nostro negozio di articoli per sauna troverete solo legno per sauna accuratamente selezionato e di alta qualità, adatto a diverse esigenze e progetti.
