Prodotti di sale dell'Himalaya

Affina la ricerca

Prodotti a base di sale dell'Himalaya.

Gli scienziati hanno studiato gli effetti positivi del sale himalayano sul corpo umano. Aiuta a liberare i seni paranasali, purifica le tossine, regola la pressione sanguigna, riduce i sintomi di allergie e asma, migliora l'umore e dona energia. Il sale himalayano è uno dei sali più conosciuti al mondo. Supera persino il sale marino. Il sale himalayano migliora la qualità dell'aria interna, neutralizza le radiazioni elettromagnetiche e riduce l'elettricità statica nell'aria. Inoltre, la sauna dona un senso di intimità.

Il sale dell'Himalaya viene utilizzato nelle saune per diversi scopi, sia estetici che salutistici:


• Miglioramento della qualità dell'aria : quando i mattoni/blocchi di sale vengono riscaldati o inumiditi, vengono rilasciati ioni di sale, che si ritiene contribuiscano a ridurre polvere, allergeni e batteri nell'aria.
• Per l'apparato respiratorio: i vapori salini agiscono delicatamente sulle vie respiratorie, in modo simile all'haloterapia (stanze di sale). Questo è spesso associato al sollievo da sinusite, asma bronchiale o infiammazioni respiratorie croniche.
• Per la cura della pelle: il sale può aiutare a disinfettare leggermente, esfoliare delicatamente e stimolare la rigenerazione della pelle.
• Per l'estetica e l'atmosfera: i mattoni o le lampade di sale dell'Himalaya nelle saune creano un caldo bagliore rosso-arancio, aggiungendo intimità e relax.
• Per i benefici minerali: il sale dell'Himalaya contiene vari microelementi (calcio, magnesio, potassio) e si ritiene che i suoi vapori possano apportare ulteriori benefici all'organismo, sebbene ciò non sia stato fortemente confermato dalla ricerca scientifica.


I prodotti a base di sale dell'Himalaya possono essere utilizzati in molti modi: dall'igiene quotidiana alla sauna o alle soluzioni per interni. La loro efficacia dipende dai risultati che si desiderano ottenere.


Nella sauna


• Mattoni/pareti di sale: integrati nelle pareti o nei pavimenti, si riscaldano con il calore e rilasciano un delicato "aerosol" di ioni di sale. Questo è particolarmente indicato per il sistema respiratorio e crea un'atmosfera rilassante.
• Ciotole di sale sul fornello: il sale grosso può essere messo in ciotole e leggermente spruzzato con acqua; il vapore diffonderà particelle di sale fini.
• Lampada o blocco di sale: fornisce calore, una luce soffusa e un'atmosfera accogliente.


Per la cura della pelle


• Scrub al sale: mescolalo con qualche goccia di olio (ad esempio di cocco o di oliva) e usalo sotto la doccia o nella sauna. Aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle e a migliorare la circolazione.
• Bagni di sale: aggiungere qualche cucchiaio all'acqua calda (per mani, piedi o tutto il corpo) per lenire, ridurre l'affaticamento e aiutare con le irritazioni della pelle.


Per respirare


• Inalazioni: aggiungi del sale in una ciotola di acqua calda e inala il vapore (facendo attenzione a non scottarti).
• Lampada di sale nella stanza: si ritiene che, se riscaldata, possa migliorare il microclima, anche se questo effetto è considerato più estetico che scientificamente provato.

Nel nostro negozio online, puoi trovare mattoni di sale himalayano in diverse dimensioni, frantumati o lucidati, fresati o meno. Puoi usare questi mattoni per decorare l'intera parete della sauna e l'illuminazione installata sotto i mattoni ne enfatizzerà perfettamente la tonalità. Puoi anche acquistare da noi 3,5-7 kg di sale himalayano frantumato in scatole, oltre a vari accessori per il fissaggio dei mattoni di sale himalayano.

Leggi di più